Cerchi cosa vedere in Costiera Amalfitana e quali sono le cose da fare e vedere più importanti? Per visitare la Costiera Amalfitana e tutte i suoi bellissimi luoghi il tempo non basta mai, vista la sua infinita bellezza, ma spesso si hanno a disposizione pochi giorni.
Ecco le cose da vedere in Costiera Amalfitana, segui la nostra guida e l’itinerario alla scoperta dell’arte, della storia e delle principali cose da vedere della Costiera Amalfitana, Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Per vedere la costiera Amalfitana si può partire da Salerno e da qui spostarvi in auto o in moto. Ma potete anche muovervi con gli Autobus SITA che partono dalla stazione di Salerno e fermano nei paesi Costieri.
Contenuti
- 1 Cosa vedere in Costiera? Salerno
- 2 Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Vietri sul Mare
- 3 Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Amalfi
- 4 Cosa vedere in Costiera: Grotta dello Smeraldo
- 5 Cose da vedere in Costiera: Fiordo di Furore
- 6 Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Positano
- 7 Cosa vedere e fare in Costiera Amalfitana
Cosa vedere in Costiera? Salerno



Da vedere assolutamente Salerno, una cittadina piccola e non molto affollata, perciò visitarla non costerà molto tempo e fatica.
– Il Lungomare: Dalla stazione si prosegue percorrendo il lungomare, con le sue panchine e le sue viste meravigliose sul Golfo. Potrete rilassarvi e godervi il panorama, rallentando il passo per guardare meglio le meraviglie intorno a voi.
– La Villa Comunale: Dopo aver percorso il lungomare, potete continuare a passeggiare nella Villa Comunale, un grande giardino dove ogni anno si organizza la “Mostra della Minerva” per gli appassionati di piante e di giardini. A Natale la villa si trasforma in Giardino Incantato, con le magiche Luci d’Artista che illuminano gli angoli della Villa e della città.
– Principale attrazione di Salerno è il Duomo, in Piazza Alfano I, una cattedrale in stile romanico che risale al XI secolo. Da vedere anche la cripta al suo interno.
– Per gli amanti della natura e delle piante, da non perdere il Giardino Della Minerva, un bellissimo orto botanico del XII secolo e dove potrete godere di una vista spettacolare sulla città.
– Visitate il Castello Arechi se invece amate la storia e viaggiare indietro nel tempo alla scoperta dei luoghi del passato, dovete vedere il Castello Arechi, esempio di architettura Medievale ancora in ottimo stato.
Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Vietri sul Mare
Da vedere se siete in vacanza in Costiera, Vietri sul Mare e le sue ceramiche.




Dopo aver visitato Salerno, potrete spostarvi con un bus e arrivare a Vietri sul Mare, altra tappa obbligatoria per chi vuole portare con sé un pezzo prezioso della Costiera.
– La Ceramica Vietrese: Qui potrete ammirare e acquistare veri e propri oggetti d’arte in ceramica, dipinti a mano. È un’arte antica quella della Ceramica vietrese, che potete scoprire passeggiando per le vie e le tante botteghe del posto. Una cittadina vivace, colorata, ricca di colori e tradizioni!
– Da vedere se amate l’arte e l’artigianato: il Museo della Ceramica di Villa Guariglia a Raito, frazione di Vietri sul Mare. La ceramica è ovunque: nelle mattonelle delle case, per le vie della città.
– Anche la bellissima Chiesa di San Giovanni Battista è ornata da una meravigliosa cupola maiolicata.
Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Amalfi



Non si può dire di essere stati in Costiera Amalfitana senza vedere Amalfi. Antica repubblica marinara, cittadina ricca di storia e bellezza.
Tra le cose da vedere:
– Duomo di Sant’Andrea
– Il Museo della Carta amalfitana
– Il Museo dell’Arsenale
– A 1 km da Amalfi c’è Atrani, uno dei borghi più piccoli ma belli d’Italia. Sorge su una roccia a strapiombo sul mare e da qui si può godere di viste mozzafiato sulla Costiera. Da non perdere: la Collegiata di Santa Maria Maddalena e la Grotta dei Santi, con magnifici affreschi in stile bizantino. Per chi ama il mare è la tappa perfetta perché il mare di Atrani è stupendo e potrete anche prendere una barca per un’escursione al largo.
Cosa vedere in Costiera: Grotta dello Smeraldo




Conca dei Marini è chiamata così per la particolare forma della costa rocciosa in cui si trova. La stupenda Grotta dello Smeraldo: Qui potrete vedere la magnifica Grotta dello Smeraldo, una delle poche che si possono visitare in Costiera, un vero e proprio spettacolo naturale dove le acque diventano di color smeraldo.
Cose da vedere in Costiera: Fiordo di Furore




Da non perdere nel fiordo di Furore, un luogo da sogno e molto romantico. Il mare incontra la montagna e dà vita a una piccola baia, ritrovo di pescatori e turisti. Uno spettacolo unico da vedere durante il vostro soggiorno in Costiera Amalfitana
Cosa vedere in Costiera Amalfitana: Positano


Da vedere la sua caratteristica Chiesa dell’Assunta con ha una magnifica cupola maiolicata e le Torri difensive saracene.
Positano per chi ama il mare ha tante e bellissime spiagge, come la Spiaggia Grande e e quella Fornillo.
Vicino Positano c’è Praiano: le sue spiagge, a Marina di Praia alla Gavitella, sono amatissime dai turisti di tutto il mondo per le acque cristalline e pulite.
Cosa vedere e fare in Costiera Amalfitana
Per gli amanti del trekking e se avete molto tempo a disposizione durante il vostro soggiorno vi consigliamo il Sentiero degli Dei, un percorso panoramico circondati da mare e natura che vi lascerà senza fiato – non per la sua difficoltà ma per la sua bellezza.



Per gli amanti del mare consigliamo le spiagge più belle della Costiera Amalfitana.
Comments