Ecco le spiagge della Costiera Amalfitana migliori dove fare il bagno durante la vostra vacanza.
Le spiagge della Costiera sono fatte di scogli e ciottoli più che da distese di sabbia. Per scendere a mare dovrete percorrere scalinate o percorsi, ma ne varrà la pena perché vi sembrerà di essere arrivati in piccoli angoli di Paradiso, con acqua cristallina e limpida.
Spiagge Costiera Amalfitana più comode
Ecco le spiagge in Costiera Amalfitana più comode, raggiungibili e grandi ideali per famiglie con bambini.
Ad Erchie, Maiori e Minori ci sono le spiagge della Costiera più ampie e comode per le vacanze di famiglie con bambini. Sabbiose, grandi, con stabilimenti balneari attrezzati e vicinanza a: parcheggi, ristoranti e mezzi pubblici.
Echie è una frazione di Maiori, un piccolo borgo che ha la spiaggia più comode e frequentate della Costiera Amalfitana Lunga 200 metri, il mare è sempre pulito e meraviglioso, il sole splende fino al tardo pomeriggio e quindi potete rimanere a lungo in spiaggia, anche tutto il giorno. A renderla particolare è l’essere circondata sui due lati da due torri saracene che servivano in passato per avvistare i pirati. Vicino al lido c’è una spiaggia libera.
Posizione: tranquilla, si trova in una piccola frazione di Maiori.
Tipo di spiaggia: sabbia
Informazioni: in parte libera, in parte privata (attrezzata).
Lunghezza: 200 metri
Quella di Maiori è la più grande spiaggia di tutta la Costiera Amalfitana, con 1 km di spiaggia sabbiosa e 15 stabilimenti balneari su tutto il lungomare. Nelle vicinanze ci sono molto hotel e strutture per accogliere i turisti. C’è anche un parcheggio a pagamento e spazi dove parcheggiare anche nei periodi più affollati.
La spiaggia di Maiori è famosa per le acque cristalline, la sabbia chiara ideale per le famiglie per la sua comodità.
La spiaggia è privata, occupata da stabilimenti balneari. Ma ci sono i due tratti ai lati della spiaggia che sono liberi. Nelle vicinanze ci sono chioschi e bar.
Posizione: centrale
Tipo di spiaggia: sabbia
Informazioni: parte privata (15 stabilimenti balneari), ai lati è libera.
Lunghezza: 1 km
Vicino: bar, ristoranti e parcheggio
A Minori si trova una spiaggia di sabbia lunga circa 250 metri, con tre stabilimenti balneari e due zone libere ai lati. La sabbia è fine, l’acqua pulita e la spiaggia è esposta al sole per tutta la giornata. Nelle vicinanze potete assaporare i dolci tipici della zona e le specialità pasticcere più buone d’Italia. Contro: Minori è piccola e quindi diventa più difficile parcheggiare.
Spiaggia Marina Grande di Amalfi è ideale se cercate in Costiera Amalfitana spiagge grandi e facilmente raggiungibili dal centro, anche se è la più frequentata e affollata. Ideale per chi cerca un’ambiente vivace e mondano.
Posizione: centrale
Tipo di spiaggia: sabbia
Informazioni: in parte libera, in parte privata (attrezzata).
Lunghezza: 200 metri
Spiaggia di Atrani: Atrani, vicino Amalfi, con il suo centro storico è uno dei più affascinanti della Costiera Amalfitana. La spiaggia di Atrani è proprio davanti al borgo, è sabbiosa e ha solo una piccola zona riservata alla balneazione libera, mentre il resto è occupato da stabilimenti balneari.
Oppure se volete vivere le vostre giornate in luoghi più isolati, potete scegliere di allontanarvi dal centro, prendere una barca dal molo di Amalfi e raggiungere le caratteristiche e paradisiache spiaggette della Costiera Amalfitana, accessibili solo via mare.
La spiaggia del Duoglio è tra le spiagge più belle della Costiera, anche se nascosta. Si trova a 1 km da Amalfi ed è adatta ai più sportivi: preparatevi a fare una lunga scalinata di 400 gradini dalla Strada Statale Amalfitana, ma credeteci ne varrà la pena. Oppure potete arrivarci con la barca che parte da Amalfi. Il mare più pulito della zona, acqua limpida in questa spiaggia di ciottoli e lunga 170 metri. Ci sono dei lidi ma anche un tratto ad accesso libero.
Un consiglio: arrivate presto al mattino perché nel primo pomeriggio il sole va via via scomparendo.
A Vietri sul Mare, vicina a Salerno, c’è l’unica stazione ferroviaria e quindi potete arrivare anche con il treno e lasciare l’auto a casa se non volete pagare il parcheggio. A Vietri ci sono le spiagge più grandi della Costiera Amalfitana.
Cerchi spiagge in Costiera sabbiose e ampie? Allora ti consigliamo la spiaggia Marina di Vietri. E’ molto grande, ideale per famiglie con bambini e chi cerca la comodità. L’accesso alla spiaggia è libero oppure c’è un grande stabilimento balneare al centro.
La Baia è una delle prime per chi proviene da Salerno. E’ una delle poche spiagge della Costiera ad essere sabbiosa e una delle più ampie (400 metri).
Pro: Vicina a Salerno e facile da raggiungere con autobus e auto.
Contro: E’ vicina al porto di Salerno l’acqua non è sempre pulitissima.
Spiagge più belle Costiera Amalfitana
Ecco le spiagge della Costiera Amalfitana più belle dove fare il bagno, anche se alcune sono “nascoste”, ovvero ci si arriva soltanto in barca.
Spiaggia di Marina di Praia è una delle spiagge più belle della Costiera, formata da ciottoli e da un fiordo naturale circondato e incastonato da un’alta scogliera e sovrastata da una Torre a Mare, antica torre Saracena. Un posto suggestivo e bellissimo.
Tra le spiagge della Costiera Amalfitana non possiamo non inserire la spiaggia della Gavitella, che si trova a Praiano, una spiaggia PRIVATA molto bella ma tra le più piccole della Costiera Amalfitana, lunga 30 metri e raggiungibile attraverso 400 scalinate. La fatica di arrivare verrà dimenticata quando vedrete la spettacolare vista di Positano, Capri e le Isole de Li Galli. È uno dei luoghi della Costiera dove si può prendere il sole fino al tardo pomeriggio e immergersi in un mare trasparente. Il lido dispone di ristorante per il pranzo e la cena.
La spiaggia di Castiglione è poco conosciuta e quindi una delle spiagge della Costiera più tranquille. Si trova In una delle frazioni di Ravello, Castiglione: ci si arriva con gli autobus SITA e percorrendo una scala che parte dalla Strada Statale di 186 gradini. Si arriva ad una piccola spiaggia sabbiosa, lunga cento metri tra la scogliera. Ai due lati della spiaggia l’accesso è libero mentre al centro l’accesso è a pagamento.
Se arrivate con la vostra auto parcheggiate ad Atrani o a Ravello e incamminatevi verso i sentieri panoramici. Il nostro consiglio è di sfruttare i mezzi pubblici, la linea della SITA effettua diverse fermate davanti alle scalette che consentono di accedere alle spiagge.
Furore è conosciuto per il suo fiordo e la sua spiaggia, una delle più spettacolari spiagge in Costiera Amalfitana. Ci si può arrivare percorrendo le scalinate che portano al mare dalla Statale 163 oppure per via mare. Contro: Non ci sono parcheggi lungo la statale che in questo punto è piuttosto stretta, ma potete prendere autobus o navette da Praiano.
La Cala Bellavaia, o spiaggia del Cavallo Morto, è una delle più belle spiagge in Costiera Amalfitana, ma anche in Campania. Si trova vicino Maiori. E’ un posto silenzioso, protetto da una alta scogliera. Sabbia fine, bianca, mare cristallino e ideale per chi vuole fare immersione. E’ raggiungibile solo via mare e vicino si possono visitare la Grotta Sulfurea e la Grotta di Pandora.
Cetara è un piccolo borgo di pescatori dove si trovano piccole ma belle spiaggette.
La spiaggia di Lannio è una spiaggia sabbiosa si trova a pochi passi dal centro di Cetara. È nascosta dietro la torre del porto e si può raggiungere con delle scalette.
Marina di Cetara, la piccola spiaggia di Cetara, dove si affacciano le casette, il porto e la torre. Vicina a Cetara, ma il mare è molto pulito.
Spiaggia Collata è tra le spiagge in Costiera Amalfitana ideale per chi cerca un luogo nascosto e tranquillo, dove rilassarsi immersi nella natura. Composta da sabbia e ciottoli, è una spiaggia che si può raggiungere solo con barche o a nuoto. Ha una posizione nascosta, riparata e un bellissimo mare. Un vero angolo di Paradiso ideale per chi ama i luoghi tranquilli e rilassanti.